In questa pagina elenchiamo i settori in cui la Helpline di sicurezza digitale assiste più di frequente le e gli utenti a rischio in tutto il mondo. Se avete una richiesta su una questione di sicurezza digitale che non trovate in questo elenco, mandatecela comunque, perché potremmo essere comunque in grado di aiutarvi.
Threat modeling e valutazione del rischio
Consulenze di sicurezza digitaleLa Helpline assiste le e gli utenti a esaminare il proprio profilo di rischio specifico e ad assegnare una priorità a ciascuna delle sue esigenze di sicurezza digitale.
Assistenza alla sicurezza delle organizzazioniLa Helpline aiuta le organizzazioni a stabilire priorità per le proprie esigenze di sicurezza digitale e a creare un piano per metter in sicurezza i loro sistemi digitali.
Consulenze per viaggiare in sicurezzaLa Helpline aiuta le e gli utenti meno esperti a creare una serie di regole facili da ricordare per migliorare la loro sicurezza fisica e digitale durante i viaggi.
Sicurezza delle comunicazioni
Sicurezza delle emailLa Helpline offre consulenze personalizzate sulle criticità della posta elettronica e raccomandazioni sugli strumenti più adeguati per proteggere le proprie comunicazioni via email.
Sicurezza della messaggistica istantaneaLa Helpline può consigliare strategie per raggiungere un livello adeguato di sicurezza e confidenzialità nella messagistica istantanea attraverso l’uso degli strumenti più appropriati alle esigenze di ciascun utente.
Sicurezza dei dispositivi mobiliLa Helpline può fornire raccomandazioni sulle buone pratiche da adottare per rendere più sicuri i dispositivi mobili.
Sicurezza delle teleconferenze e comunicazioni VoIPIl nostro team può proporre strategie e risorse per ridurre il rischio di intercettazioni nelle chiamate effettuate tramite servizi online.
Sicurezza dello storage di dati
Storage di informazioni sensibiliLa Helpline può guidare le e gli utenti nella scelta di strumenti e tecniche per proteggere file sensibili contenuti nei loro dispositivi.
Rimozione sicura di datiNel caso in cui sia necessario cancellare dati in maniera sicura, la Helpline può indicare come rimuovere dati in maniera sicura da un dispositivo in modo che non siano più recuperabili.
Strategie di backupChe si tratti di informazioni personali o dati di proprietà di un’organizzazione, la Helpline può assistere nella scelta di strumenti e nella definizione di procedure per generare backup sicuri delle proprie informazioni digitali.
Vulnerabilità e malware
VulnerabilitàSe viene individuata una nuova vulnerabilità di un sistema informatico, la Helpline può indicare i passi più appropriati per mitigarla e, se necessario, per una divulgazione responsabile.
Prevenzione delle infezioniLa Helpline può proporre gli strumenti e le tecniche più appropriati per proteggere i dispositivi informatici da software malevolo.
Triage e contenimento di phishing e malwareLa Helpline può assistere nell’analisi di email e allegati sospetti. Se nel dispositivo analizzato vengono individuati programmi malevoli, la Helpline fornirà assistenza nel contenimento dell’infezione e nel recupero del dispositivo.
Autenticazione sicura
Creazione e gestione delle passwordLa Helpline può istruire nell’uso di tecniche e strumenti di semplice utilizzo per la creazione e la conservazione di password sicure.
Autenticazione a più fattori La Helpline può assistere nell’abilitazione dell’autenticazione a più fattori per account su social network e servizi online.
Navigazione Web
Navigazione sicuraIl team della Helpline può raccomandare buone pratiche e strumenti appropriati per navigare nel web in sicurezza.
Uso sicuro dei social media
Privacy e sicurezza nei social mediaLa Helpline può fornire raccomandazioni sulle buone pratiche da adottare nell’uso di social network e altri servizi online, per esempio riguardo ai permessi, all’autenticazione a due fattori ecc.
Recupero di accountIn caso di perdita del controllo di un account su un servizio online, la Helpline può lavorare assieme alla persona interessata a indagare sull’accaduto e compiere tutti i passi necessari per recuperare l’account.
Anonimato e censura
AnonimatoIl team della Helpline può fornire informazioni e istruzioni sulle varie tecniche e strategie disponibili per navigare nel web e comunicare anonimamente.
Aggiramento della censuraLa Helpline può fornire informazioni sulle tecnologie e soluzioni disponibili per aggirare la censura online, specialmente se posta in atto, ufficialmente o tramite tecniche malevole, in relazione a una campagna elettorale.
Blackout e blocchiLa Helpline può aiutare a prepararsi a un blocco di internet, specialmente durante una campagna elettorale, e a individuare possibili strategie per accedere alle informazioni quando un blackout è già stato posto in atto.
Prevenzione e mitigazione di attacchi DDoSLa Helpline può aiutare le e gli utenti a rischio a trovare soluzioni per proteggere i loro siti web da attacchi DDoS. Se un attacco DDoS è già in corso, la Helpline può aiutare a contenerlo in collaborazione con partner fidati.
Denuncia di domini truffaSe viene creato un dominio che imita un altro sito, la Helpline può lavorare assieme alla persona o all’organizzazione interessata per denunciare e disattivare il dominio truffa e la sua infrastruttura web.